In: Blog

La classificazione sismica è la suddivisione del territorio italiano in distinte aree, contrassegnate da un comune rischio sismico.

Il D.M. LL.PP. del 19 marzo 1982 catalogava in modo sommario il territorio nazionale in zone a basso e ad alto rischio sismico.

Solo opere di qualità

  • Con la Classificazione sismica tutti i Comuni italiani sono stati suddivisi in 4 categorie principali orientative del rischio sismico:
  • Zona 1 sismicità alta include 708 comuni – Zona 2 sismicità medio alta include 2.345 comuni – Zona 3 sismicità medio bassa include 1.560 comuni – Zona 4 sismicità bassa include 3.488 comuni.
  • La classificazione sismica del territorio è in continuo aggiornamento secondo l’evoluzione di nuovi studi territoriali o di variazioni statistiche rilevanti.